Draghi: Miti, leggende, fiamme e memorie
I draghi sono tra creature al centro di tanti racconti, mitologie di diverse epoche e nazioni, storie affascinanti fin dall'antichità e che continuano ad affascinare ancora oggi. Scopriamo di più su questo guardiano leggendario.
ARTICOLI E NOTIZIE
Mr. Red Drakar
4/18/20251 min read
Fin dagli albori della civiltà, i draghi sono simbolo di qualcosa di incontrollabile: una forza della natura, furia di fuoco, ma anche il mistero del cielo e dell’ignoto. In Cina, rappresentano il potere imperiale, saggezza e fortuna. In Occidente, per secoli furono visti come nemici da affrontare, incarnazioni del male o del caos, spesso legati a storie eroiche e a cavalieri pronti a tutto per sconfiggerli, per liberazione o gloria.
Secondo altre versioni o storie essi sono custodi di tesori, di verità nascoste o di una conoscenza proibita, su un segreto capace di cambiare il mondo o distruggerlo.
LE ANIME DEI DRAGHI
I DRAGHI NEI RACCONTI CONTEMPORANEI
Il drago di oggi è una creatura sempre più complessa. Non più solo antagonista, ma a dipendere dalle situazioni alleato, vittima o eroe tragico. L'ultimo della sua specie in alcune storie, creatura in cerca di redenzione in altre. Draghi che si trasformano in uomini per capire l’umanità; draghi che mantengono la loro natura fiera e libera, ma segnata da ferite invisibili.
Nella modernità i draghi rivelano un nuovo fascino, assumendo un'aria più "umana", capaci di emozioni profonde, di decisioni difficili, facendo risaltare la consapevolezza di sé oltre alla sua fama per essere la creatura delle fiamme per eccellenza.
Il drago tuttavia viene reinventato, trattato e visto a dipendere dall'epoca, dalla nazionalità o dalla varietà di punti di vista, tenendo comunque immutata la sua funzione più profonda: il drago riflette ciò che temiamo, ciò che desideriamo, ciò che potremmo diventare. E nei racconti, nei romanzi, nei videogiochi, nelle serie TV, nei giochi di ruolo… continua a vivere, a volare, a raccontare.
INFORMAZIONI
I racconti del Rosso - Un blog di scrittura, racconti, cultura nerd e materiale creativo
© 2025. All rights reserved.